top of page
Cerca

Mercatini di Natale 2013

  • info563702
  • 13 ott 2013
  • Tempo di lettura: 2 min

quest’anno per natale vogliamo farti un regalo indimenticabile,

vogliamo stupirti!

Desideriamo immergerti nella magica atmosfera che solo i mercatini di Albosaggia

sanno trasmettere. Uno scenario unico in una delle zone antiche del paese con angoli suggestivi addobbati a festa.

Il Castello Paribelli e le sue corti ospiteranno scene di vita quotidiana, oggetti e arredi di una volta, antichi mestieri che ti faranno fare un piacevole TUFFO NEL PASSATO. I falconieri del re si esibiranno con i loro RAPACI rendendo il tutto ancora più realistico.

Inoltre sarà allestita una magnifica mostra fotografica del maestro ENRICO FONTOLAN : “Dal centro al cerchio. Vedute panoramiche di Roma”

Per i più piccoli anche quest’anno una grande sorpresa: una locanda interamente dedicata a loro, dove saranno seguiti da esperti animatori alla scoperta di laboratori, giochi, truccabimbi e palloncini.

I RE MAGI CON I LORO CAMMELLI doneranno dolcetti e leccornie a tutti i bimbi , e gli ALPACA dell’agriturismo didattico-ricreativo “La Bella Vita” ci accompagneranno per le vie dei mercatini.

Domenica verrà premiata la DONNA DELL’ANNO, riconoscimento alla cittadina di Albosaggia che più si è distinta in ambito socio-culturale.

Giochi di luce, colori, suoni e profumi

vi regaleranno dei momenti indimenticabili.

Sabato sera ore 21.00

CONCERTO GOSPEL

HAPPY CHORUS

Chiesa di S. Caterina Albosaggia

Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza all’ASD Matteo Aili

DEGUSTAZIONE

a base di prodotti tipici valtellinesi

Con la partecipazione dell’Accademia del pizzocchero

e della latteria sociale di Chiuro

info@fondazionealbosaggia.it

0342-211378

Programma Eventi

Mostra su mestieri e usanze antiche

Mostra fotografica

scultori all’opera

Concerto Gospel

Falconieri del Re

Re Magi con cammelli

Musica di Natale Live

Zampognari

Artisti di Strada

Equilibrismo

su rullo oscillante e monociclo, fachirismo (vetri, letto di chiodi, mangiafuoco)

Giocoleria

con diablo e torce incendiarie

Babylocanda

(laboratori ludico-ricreativi per bambini)

Alpaca di “La Bella Vita”

Gruppo musicale di Albosaggia

Sabato 14 dicembre 2013 dalle 14.00 alle 20.00

Domenica 15 dicembre 2013 dalle 14.00 alle 20.00

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags

Fondazione Albosaggia - P.za 5° Alpini, 23010 Albosaggia (SO)  - P.I. 00886020148 - C.F. 93016810140 

mail: info@fondazionealbosaggia.it - tel. 0342 211378 - fax 0342 211378 - cell. 3929289046

 

 © 2014  by Paolo Messina

  • Facebook Clean
bottom of page